AGATA - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche

L'Agata è uno dei minerali che più viene usato per creazione di gioielli e soprammobili, si differenzia per le sue molteplici colorazioni e possiede da tantissimo tempo la nomina di portafortuna.
Dal greco "achàtes" ovvero "agata"
Proprietà dell'Agata
L'agata è da sempre ritenuta una pietra portafortuna, in grado di allontanare le energie negative ed attrarre a se quelle positive. Esistono ad oggi molte varietà di colore di questo minerale e in base alla tonalità possono variare le proprietà e i benefici che porta. Esistono naturalmente alcuni punti in comune riguardanti corpo e mente che ci teniamo a presentare.
E' un minerale che trova la semplicità, rivolto a quelle persone che tendono a non raggiungere i propri obbiettivi perché si lasciano influenzare da altre persone. L'agata vi aiuta ad andare dritto verso i vostri obbiettivi, votata all'introspezione aiuta a correggere il carattere.
Effetti sul corpo secondo la Cristalloterapia
L'Agata lavorando sugli effetti del corpo sembrerebbe in grado di aiutare ad armonizzare ogni organo e cellula portando equilibrio. Funge come particolare amuleto protettivo alle donne incinta e aiuta i problemi con l'apparato grastro intestinali.
Effetti sulla Mente secondo la Cristalloterapia
Quando si parla di Agata possiamo non fare a meno di notare che riesce a portare una grande sicurezza a livello mentale offrendo anche un grande senso di protezione.
E' consigliato meditare con questo minerale anche per sviluppare una migliore memoria.
Non sembra proprio essere una pietra che lavora sul campo astratto, aiuta a raggiungere gli obbiettivi prefissati senza lasciar che nessuno in nessun modo interferisca sul proprio cammino. l'agata aiuta a guardare dentro noi stessi, rendendo chiare le nostre idee e rendendoci sicuri di arrivare dritti al punto da noi stessi prefissato.
I diversi colori dell'Agata
Vogliamo darvi una definizione più precisa delle proprietà e dei benefici che portano i vari colori dell'agata:
- Agata Bianca; viene associata al settimo chakra ed è il colore che riesce al meglio promuovere lo sviluppo spirituale.
- Agata nera; è il colore di agata più portato all'assorbimento delle energie negative e alla purificazione del corpo generale.
- Agata grigia; molto simile all'agata nera, viene considerata un'ottima pietra adatta alla purificazione del corpo. Non si collega a nessun chakra nello specifico.
- Agata Viola; un minerale utilizzato prevalentemente per promuovere comprensione e compassione verso il prossimo, molto adatto per lo sviluppo delle proprietà riguardanti la mente.
- Agata Fucsia; un colore di agata utilizzato per promuovere la fascia emotiva della persona. Migliora notevolmente la forza di volontà e la concentrazione.
- Agata Blu; colore collegato al quinto chakra, incrementa notevolmente le capacità oratorie. Lavora sui problemi riguardanti la gola e aiuta a prevenire infiammazioni o problemi che potrebbero raggiungere questa parte del corpo.
Sembrerebbe infine aiutare problemi alla tiroide.
- Agata Azzurra; una tonalità di colore che come il blu si avvicina più di tutti al quinto chakra, aiuta a promuovere la serenità e protezione nella stanza in cui viene collocato.
- Agata Verde; il suo colore trova collocamento all'altezza del chakra del cuore, fa seguire la strada verso la purificazione e la disintossicazione del corpo. Promuove i sentimenti e la forza d'animo.
- Agata Fuoco o Rossa; è una tipologia di agata che si lega al primo chakra, ovvero a quello del radicamento.
Sembra che sia legata particolarmente al corpo, aiutando tutto l'apparato circolatorio, nervoso e aiuta a rimuovere i gonfiori.
- Agata Gialla; incrementa la chiarezza dei desideri più profondi rendendo chiare le idee per il raggiungimento.
Dona ottimismo e energia.
- Agata Muschiata; questa colore particolare di agata non vuole lasciar spazio all'abbattimento proveniente dalle critiche degli altri. Libera da paure e angosce, aumenta la consapevolezza e invoglia a intraprendere nuovi percorsi.
- Agata Striata; una particolare caratteristica dell'agata, si dice che la fortuna del minerale aumenti in base al numero di striature che la caratterizzano. Il miglior portafortuna fra tutte le tipologie di agata.
- Agata Botswana; ultima ma non meno importante è questa tipologia di agata che sembri aiutare fortemente l'incremento della curiosità e che porti protezione a chi la indossa.
L'Agata e l'efficacia sui Chakra
Ogni colore di Agata trova un collegamento con un chakra specifico. Vogliamo elencarvi qua quattro differenti chakra che più spesso sono stimolati dal minerale:
- - Il Primo chakra si trova alla base della colonna vertebrale, è stimolato dal colore rosso, si chiama "Muladhara" significa “radice”; rappresenta il nostro radicamento, l'istinto di sopravvivenza e il bisogno di sicurezza. Un blocco di esse potrebbe manifestarsi quando si ha una scarsa sicurezza in se stessi, apatia ed eccessiva preoccupazione di perdere ciò che si ha e ci da senso di benessere.
- - il quarto chakra si trova all'altezza del cuore, il suo colore è il verde, ed è la rappresentazione del centro del sistema energetico dei chakra; il suo nome è Anahata ed è il legame fra i 3 chakra inferiori e i 3 chakra superiori, la sua funzione è quella di donarci la capacità di esprimere amore puro e incondizionato. La chiusura di questo chakra si manifesta con l'incapacità di esprimere amore e con il rifiuto a ricevere manifestazioni di affetto o addirittura di farsi toccare.
- - Il quinto chakra si chiama Vishuddha, significa "puro" ed è il chakra della gola. Il suo colore è l'azzurro e simboleggia la verità, tranquillità pulizia e purezza. Il suo Blocco è causato da un'eccessiva timidezza che porta all'impossibilità di esprimere le proprie idee e di conseguenza anche un blocco di creatività.
- - Il settimo chakra, chiamato anche "chakra della corona" si chiama Sahasrara ed è collocato sulla sommità del cranio. Il suo colore è il viola e in alcuni casi trova benefici anche con il bianco. Serve a metterci in contatto con la nostra parte spirituale. Dobbiamo interpretarlo come uno stato d'essere che serve a dare uno scopo alla nostra vita creando un contesto più ampio in cui collocare la nostra esistenza. Un blocco di questo potrebbe manifestarsi come una chiusura verso nuovi punti di vista, difficoltà nell'apprendimento e nella concentrazione.
Agata Segno zodiacale
Ad ogni minerale si abbinano determinati segni zodiacali che risultano più sensibili durante la meditazione e la cristalloterapia, per l'Agata questo è:
-
- Gemelli
Come si usa l'Agata?
Potete utilizzare l'agata indossandola come bracciale anello o collana per tenere lontana la sfortuna, è un minerale che funge da protezione a 360 gradi quando lo si tiene a contatto con il corpo. Più linee e striature possiede il campione di agata che tenete con voi, più grande saranno le sue proprietà protettive.
Utilizzate l'agata durante la meditazione tenendola stretta fra le mani o posizionatela durante la notte sotto al cuscino.
Potete tenere vicino alla vostra postazione di lavoro un campione di agata che vi aiuterà a tenere lontani i pensieri negativi e concentrarvi sul compito da svolgere.
Come si carica e si purifica l'Agata?
Si può pulire e purificare l'agata utilizzando saponi delicati o immergendola in acqua, non è un minerale particolarmente resistente e tende a scheggiarsi, è consigliato quindi non tenerlo molto a contatto con altri minerali,
non trattarlo con sostanze chimiche e non tenerlo esposto a forti fonti di calore.
Che pezzi di Agata ti consigliamo?
Possiamo consigliarvi delle magnifiche druse, geodi o pezzi da collezionismo e arredamento che potete trovare QUI.
Se quello che desiderate invece è portare sempre con voi dei campioni di agata possiamo consigliarvi dei bellissimi campioni di gioielleria.
In Stessa categoria
- DIASPRO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- LABRADORITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- AMETISTA - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- FLUORITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- Che cos'è la CRISTALLOTERAPIA e come utilizzare i minerali per curarsi
Correlati per Tag
- DIASPRO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- Che cos'è la CRISTALLOTERAPIA e come utilizzare i minerali per curarsi
- CRISOPRASIO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- QUARZO RUTILATO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- CIANITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento