LAPISLAZZULI - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche

Il Lapislazzuli è una delle pietre più famose e usate nella cristalloterapia, viene considerato ricco di proprietà e il suo colore lo lega al quinto e al sesto chakra.
Colore: blu, con venature oro
Significato: dal persiano "lazur" che significa "pietra blu"
Proprietà del Lapislazzuli
Uno dei minerali più famosi nelle pratiche di cristalloterapia, il Lapislazzuli viene riconosciuto come pietra semi-preziosa per via del suo bellissimo colore blu con delle venature giallo oro.
Grazie alle sue caratteristiche, fin dall'antichità, il Lapislazzuli era considerato una bellissima pietra che variava dall'ornamentale a fungere come protezione per chi la indossava. In Egitto per esempio, veniva portata sin dentro la tomba poiché si credeva che avrebbe portato sicurezza e protezione anche nell'aldilà.
Trova collocazione perfetta sul quinto e il sesto chakra per via della sua tonalità di blu; durante le sedute di cristalloterapia viene collocato all'altezza del collo e viene utilizzato con lo scopo di poter aumentare le capacità espressive di una persona.
Effetti sul corpo secondo la Cristalloterapia
Lavorando a contatto con la gola il Lapislazzuli è in grado di aiutare la regolazione delle ghiandole tiroidee, lavora sull'emicrania e sulle ossa.
Sembrerebbe inoltre in grado di poter regolarizzare il flusso sanguigno ed aiutare così il cuore. Nelle donne potrebbe riuscire a calmare i dolori derivanti dal ciclo mestruale.
Un'interessante nozione su questo minerale è che riuscendolo a scaldare leggermente potrete utilizzarlo a contatto con la pelle per diminuire il gonfiore delle punture di insetto.
Effetti sulla Mente secondo la Cristalloterapia
Il Lapislazzuli è considerata la pietra perfetta per chi vuole lavorare sull'intelletto, aiuta la sfera del ragionamento e della saggezza, rende la mente più vivace e curiosa.
Viene utilizzato prevalentemente tenendolo al collo come ciondolo; un costante contatto con questo minerale aiuta ad essere più onesti con gli altri e ad aumentare la creatività.
Si dice che il lapislazzuli sia in grado di far ritrovare il sonno perduto, quel sonno leggero che se ne è andato per via per colpa di brutti incubi.
Il Lapislazzuli e l'efficacia sui Chakra
Per via della sua tonalità di colore blu, il Lapislazzuli lavora sul quinto e sul sesto chakra, usatelo nelle sedute di cristalloterapia o portatelo sempre con voi all'altezza del collo come ciondolo per poter beneficiare di tutte le sue proprietà:
- - Il quinto chakra si chiama Vishuddha, significa "puro" ed è il chakra della gola. Il suo colore è l'azzurro e simboleggia la verità, tranquillità pulizia e purezza. Il suo blocco è causato da un'eccessiva timidezza che porta all'impossibilità di esprimere le proprie idee e di conseguenza anche un blocco di creatività.
- - Il sesto chakra è localizzato al centro della fronte e si chiama Ajna, significa conoscere, percepire e comandare la nostra mente; è l'occhio che non si vede e che dovrebbe percepire la realtà più profonda dell'esistenza. Quando questo chakra è in carenza non si riesce più a mantenere la concentrazione, ricordarsi le cose o a fidarsi del proprio intuito.
Lapislazzuli Segno zodiacale
Ad ogni minerale si abbinano determinati segni zodiacali che risultano più sensibili durante la meditazione e la cristalloterapia, per il Lapislazzuli questi sono:
-
- Toro.
-
- Acquario.
Come si usa il Lapislazzuli?
Indossate il Lapislazzuli come collana o come ciondolo, è il miglior modo per tenere sempre a contatto con voi il minerale all'altezza della gola.
Per quanto riguarda i benefici che la pietra porta a livello mentale e spirituale è consigliato usare anche solo un piccolo pezzo posizionandolo però fra le sopracciglia, all'altezza del terzo occhio. Andrete così a rafforzare l'intuito e le capacità extrasensoriali.
Utilizzatelo infine posizionandolo sotto il cuscino o dentro la fodera se avete problemi con il sonno, vi aiuterà a fare sogni sereni!
Come si carica e si purifica il Lapislazzuli?
Come per tantissimi altri minerali il Lapislazzuli si ricarica tenendolo sotto i raggi lunari durante la notte.
Potete invece purificare il minerale poggiandolo sopra una drusa di Ametista oppure usando l'incenso.
Che pezzi di Lapislazzuli ti consigliamo?
I pezzi migliori di Lapislazzuli usati durante le sedute di cristalloterapia o meditazione sono i burattati o dei pezzi grezzi. Potete inoltre portare il minerale sempre con voi con dei bellissimi braccialetti o collane
In Stessa categoria
- DIASPRO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- LABRADORITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- AMETISTA - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- FLUORITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- Che cos'è la CRISTALLOTERAPIA e come utilizzare i minerali per curarsi
Correlati per Tag
- DIASPRO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- Che cos'è la CRISTALLOTERAPIA e come utilizzare i minerali per curarsi
- CRISOPRASIO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- QUARZO RUTILATO - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
- CIANITE - Tutte le proprietà, i benefici e le caratteristiche
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento