Ambra
L’Ambra è uno dei minerali più antichi, la sua peculiarità sta nel fatto che si può trovare in tantissime qualità differenti con spesso al suo interno insetti o organismi vegetali. Viene usato spesso nella gioielleria e nella storia sembra sempre essere stato associato ad un amuleto di protezione con la fama di avere proprietà miracolose. Il suo valore è molto alto nonostante il minerale sia particolarmente leggero.
Recensioni certificate
Ambra
L'Ambra è ritenuta una pietra preziosa, viene ritenuta un minerale anche se in realtà è una resina. Grazie alla sua colorazione prende il suo nome che deriva da "Anbar" ovvero "splendore" dall'arabo. La sua incredibile ricchezza di particolarità la rende il minerale della perfetta protezione.
Sembrerebbe essere uno dei minerali più antichi del mondo, usato da sempre per la creazione di gioielli e monili per le famiglie nobili ha la credenza di essere in grado di attirare a chi la indossa il denaro; tutt'oggi si consiglia di tenerla anche una piccola scheggia nel portafoglio.
Il prezzo dell'Ambra cambia molto in base alla sua colorazione e alla presenza di corpi estranei all'interno della resina, è difficile trovare pezzi di ambra molto grandi, ragion per cui vien da sé che più il pezzo di ambra è grande più la variazione di prezzo si alza di molto.
Il più grande vantaggio che l'Ambra sembra portare risiede nella sfera emotiva; portandola sempre con se sembrerebbe in grado di allontanare stress e paure, incrementando autostima in se stessi.
Colorazioni Ambra
Esistono tre colorazioni di ambra e la loro rarità incide molto sul prezzo andremo ad elencarvi brevemente quali sono queste colorazioni; vi preghiamo di prestare attenzione se vi ritrovate ad acquistarne una per non incappare in truffe per falsi campioni.
La colorazione a noi più comune è quella chiamata "Rossa" che fa da un giallo/arancio ad un rosso, più la tonalità si avvicina al rosso e più il prezzo aumenta; sempre tenendo conto delle particolarità che potrebbero essere tenute all'interno del minerale, esempio: se in un campione giallo vi si trova al suo interno un insetto, il suo valore andrà ad aumentare molto, anche rispetto ad una colorazione rossa senza nessuna particolarità e con un peso inferiore.
Vi troviamo poi l'Ambra di colorazione verde, molto rara, una tonalità verde che richiama però molto il giallo, molto spesso viene ricreata artificialmente poiché non è difficile riuscire a raggiungere la colorazione verde partendo dal giallo.
La colorazione in assoluto più rara e difficilissima da reperire è l'ambra blu, anch'essa con presenza di riflessi gialli, molto difficile trovare pezzi grandi, il suo prezzo aumenterebbe di conseguenza esponenzialmente in base al peso del campione.